Corso formazione lavoratore ai sensi del d.lgs 81 08 TU sicurezza ex 626 94

La cds service s.r.l. organizza periodicamente corsi per la formazione aziendale, in questo caso il corso formazione e informazione lavoratore per il Testo unico Sicurezza n°81 dell'aprile 2009 il quale ha abrogato il d.lgs 626/94.Gli orari dei corsi di formazione sono flessibili e i prezzi molto competitivi.Per avere maggiori informazioni sul corso formazione e informazione lavoratore potrete contattare i nostri uffici dal lunedì al venerdì allo 06.99.68.439 dalle 8 alle 19 o inviare una mail a info@cdsservice.it.I nostri docenti sono qualificati ed esperti in sicurezza sui luoghi di lavoro.La cds offre consulenza completa annua omnicaomprensiva di valutazione dei rischi, nomina del medico competente e formazione aziendale.Richiedi un preventivo gratis allo 06.99.68.439 o invia una mail a info@cdsservice.it

cds service srl valutazione rischi - nomina rspp - corso rspp - corso antincendio - corso primosoccorso - corso rls - formazione lavoratore - nomina medico competente - visite annuali lavoratori - aggiornamento valutazione rischi Corso antincendio rischio basso - Corso primo soccorso - Corso rspp datore di lavoro - Agenzie Immobiliari - Agriturismo Toscana - consulenti sicurezza roma - sicurezza sul lavoro

DEFINIZIONE DI LAVORATORE

Persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un'attivita' lavorativa nell'ambito dell'organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un'arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore cosi' definito e' equiparato: il socio lavoratore di cooperativa o di societa', anche di fatto, che presta la sua attivita' per conto delle societa' e dell'ente stesso; l'associato in partecipazione di cui all'articolo 2549, e seguenti del codice civile; il soggetto beneficiario delle iniziative di tirocini formativi e di orientamento di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, e di cui a specifiche disposizioni delle leggi regionali promosse al fine di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro o di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro; l'allievo degli istituti di istruzione ed universitari e il partecipante ai corsi di formazione professionale nei quali si faccia uso di laboratori, attrezzature di lavoro in genere, agenti chimici, fisici e biologici, ivi comprese le apparecchiature fornite di videoterminali limitatamente ai periodi in cui l'allievo sia effettivamente applicato alla strumentazioni o ai laboratori in questione; il volontario, come definito dalla legge 1° agosto 1991, n. 266; i volontari del Corpo nazionale dei vigili del fuoco e della protezione civile; il volontario che effettua il servizio civile; il lavoratore di cui al decreto legislativo 1° dicembre 1997, n. 468, e successive modificazioni;