Corso rspp datore di lavoro roma ai sensi del D.lgs 81/08 TU sicurezza sul lavoro ex D.Lgs. 626/94

Il decreto legge 81 detta le norme per il miglioramento della sicurezza e la salute dei lavoratori durante tutto l'arco dell'attività lavorativa.La conoscenza di quanto prescrive la Legge in merito alla sicurezza sui luoghi lavoro, è necessaria sia per i Datori di Lavoro quanto per i lavoratori. Il D.Lgs. 81/08 obbliga entrambi a partecipare corsi di informazione, di formazione e di addestramento, la cui durata è stabilita per Legge.La nostra aziende offre anche la possibilità di nomina esterna senza l'obbligo di fare il corso rspp.I lavoratori dovranno fare il corso formazione e informazione lavoratore .Se Siete interessati al corso rspp datore lavoro e volete saperne di più chiamate lo 06.99.68.439 lun-ven dalle 8 alle 19

Argomenti del corso rspp :

Il quadro normativo in materia di sicurezza dei lavoratori e la responsabilità civile e penale ;

Gli organi di vigilanza e di controllo nei rapporti con le aziende ;

La tutela assicurativa, le statistiche ed il registro degli infortuni ;

I rapporti con i Rappresentanti dei lavoratori ;

Appalti, lavoro autonomo e sicurezza ;

La valutazione dei rischi ;

I principali tipi di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di sicurezza;

I dispositivi di protezione individuale ;

La prevenzione incendi ed i piani di emergenza ;

La prevenzione sanitaria

L'informazione e la formazione dei lavoratori ;
SE SEI INTERESSATO AL CORSO E VUOI SAPERNE DI PIU'? chiama lo 06.99.68.439 lun-ven dalle 8 alle 19

i nostri corsi :

  • Rspp datore di lavoro
  • Corso antincendio
  • Corso primo soccorso
  • Corso rls
  • corso formazione e informazione lavoratore
  • Contattaci e ti daremo tutte le informazioni necessarie sui corsi e sulla nostra consulenza su roma e province

    Amici nel web:valutazione rischi - nomina rspp - corso rspp - corso antincendio - corso primosoccorso - corso rls - formazione lavoratore - nomina medico competente - visite annuali lavoratori - aggiornamento valutazione rischi Corso antincendio rischio basso - Corso primo soccorso - Corso rspp datore di lavoro - Agenzie Immobiliari - Agriturismo Toscana - consulenti sicurezza roma - sicurezza sul lavoro

    definizione di datore di lavoro

    Il datore di lavoro è il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l'assetto dell'organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attivita', ha la responsabilita' dell'organizzazione stessa o dell'unita' produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa. Nelle pubbliche amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, per datore di lavoro si intende il dirigente al quale spettano i poteri di gestione, ovvero il funzionario non avente qualifica dirigenziale, nei soli casi in cui quest'ultimo sia preposto ad un ufficio avente autonomia gestionale, individuato dall'organo di vertice delle singole amministrazioni tenendo conto dell'ubicazione e dell'ambito funzionale degli uffici nei quali viene svolta l'attivita', e dotato di autonomi poteri decisionali e di spesa. In caso di omessa individuazione, o di individuazione non conforme ai criteri sopra indicati, il datore di lavoro coincide con l'organo di vertice medesimo.

    Il corso rspp che noi offriamo è rivolto esclusivamente ai datori di lavoro e non è rivolto a quei responsabili del servizio di prevenzione e protezione esterni all'azienda ( che non siano il datore di lavoro ).

    Il candidato al termine del corso riceverà un attestato valido ai fini del d.lgs. 81/08 Testo unico sicurezza sul lavoro.

    Per avere maggiori informazioni sul corso non esitate a comilare il Form Contatti o a chiamare lo 069968439

  • Servizi
  • Consulenza on line
  • Documento valutazione rischi
  • Corsi di formazione
  • Corso primo soccorso
  • Corso rspp datore di lavoro
  • Corso antincendio
  • Corso rls
  • Corso carrellisti mulettisti
  • Formazione Lavoratori
  • HACCP
  • Analisi acqua
  • Documento privacy
  • Certificazioni iso
  • Segnaletica 626
  • Sorveglianza sanitaria
  • Qui sopra trovate link utili in materia di testo unico sicurezza d.gs 81/08 introdotto il 9 aprile 2008 abrogando il d.lgs 626/94.

    Chie è L'r.s.p.p. il responsabile del servizio prevenzione e protezione esterno ?

    Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione è una persona in possesso delle capacita' e dei requisiti professionali di
    cui all'articolo 32 designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi.Nei casi possibili previsti da d.lgs 81/08 il datore di lavoro potrà fare l'autonomina R.S.P.P. assumendo in proprio l'incarico di responsabile del servizio prevenzione e protezione.